CORSO PER

Addetto all'
assistenza di base

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
In evidenza

Addetto all’assistenza di base
(Operatore Socio Assistenziale)
Approvato con D.D. 24705 dell’anno 2023
Tipologia di certificazione: Attestato di qualifica livello III EQF

🟢 News: Sono aperte le iscrizioni per il corso in partenza a settembre 2025

L’addetto all’assistenza di base alla persona è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza diretta e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente, nel rispetto della sua autodeterminazione. E’ in grado di affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillare sul territorio, evitando da una parte, disagi alle persone in stato di bisogno e alle loro famiglie e, dall’altra, il sovraffollamento e l’uso improprio della strutture sanitarie e ospedaliere. Svolge la sua attività presso strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI:

Servizi di assistenza domiciliare; residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari; cooperative sociali; centri diurni.

Durata del corso: 600 ore, così suddivise:

  • 270 ore di lezioni didattiche

  • 30 ore di orientamento

  • 300 ore di tirocinio

I partecipanti sono obbligati a frequentare almeno l’80% del monte ore complessivo.

Prove finali e modalità di svolgimento
L’esame finale prevede:

  • una prova scritta

  • un colloquio

  • una prova pratica

Inizio: settembre 2025
Fine: maggio 2026

Calendario: martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 20.00

Sede delle lezioni:
Althea Formazione, via di Ripoli 88, Firenze

(Per il corso presso la sede di Arezzo, clicca qui: www.altheaformazione.it/addetto-allassistenza-di-base)

Qualifica triennale (IeFP) oppure compimento del diciottesimo anno di età. I candidati stranieri dovranno essere in possesso della conoscenza della lingua italiana a livello B1.

RICONOSCIMENTO CREDITI:

I crediti formativi saranno riconosciuti dall’ente gestore dietro presentazione di istanza da parte del candidato.

In considerazione dei rispettivi piani di studio i crediti sono da valutarsi, di volta in volta, in fase di iscrizione dell’allievo.

Il riconoscimento di un qualsiasi credito non costituisce, in nessun caso, titolo di esenzione agli esami finali

La quota a carico dei corsisti sarà di € 1.500,00.

Modalità di pagamento della quota:

  • Pagamento della quota in due rate: 750,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione + 750,00  da versarsi entro il 05 del mese di luglio 2025.
  • Pagamento dell’intero importo in un’unica soluzione da versarsi all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario o assegno bancario. In tal caso si usufruirà di uno sconto del 5%. L’importo finale da versare sarà di € 1.425,00;
  • Pagamento in 12 rate mensili cn finanziamento Pagolight a tasso = senza spese accessorie (per la pratica è necessario un documento, un IBAN, un indirizzo di residenza e la tessera sanitaria)

Il costo del corso comprende:

  • iscrizione
  • frequenza
  • esame finale
  • dispense

Il costo del corso non comprende:

  • spostamenti in auto propria per tirocini
  • 2 marche da bollo (€ 16.00 cadauna) da applicare sull’attestato di qualifica

Coordinate bancarie:

IBAN: IT07D 0326802801052628289180

Banca: Banca Sella

Intestato a: Althea Formazione SRL

Causale: iscrizione corso ADB (specificare il nome del corsista se il bonifico è fatto da terza persona)

Nota: Questo corso è finanziabile con il Progetto GOL (Programma Garanzia Occupabilità) se sei disoccupato, iscritto al Centro per Impiego e rientri nei beneficiari previsti dal programma, puoi sentire il tuo Centro per l’Impiego di riferimento per avere maggior informazioni.

https://www.regione.toscana.it/-/programma-garanzia-occupabilit%C3%A0-lavoratori-gol-in-toscana

I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso.

Il candidato dovrà presentare:

  • Modulo di iscrizione al corso
  • Domanda iscrizione Regione Toscana
  • Copia del documento di identità e codice fiscale
  • Copia del titolo di studio
  • Distinta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione

I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:

  • diploma di studio tradotto
  • attestazione linguistica B1
  • regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari)

CHIUSURA ISCRIZIONI:  fino ad esaurimento dei posti disponibili

Attuazione corso in caso di riduzione del numero degli allievi: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti. In caso di riduzione del numero dei partecipanti le condizioni per il gruppo iscritto non varieranno.

Presso la sede di via Ripoli 88, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. 

e-mail: firenze@altheaformazione.it – tel: 055.0763665

È possibile inviare la documentazione via mail all’indirizzo sovra indicato o a mezzo fax allo 0575.1743007

Contattaci telefonicamente oppure clicca qua sotto.

“Che diritti e che doveri abbiamo come lavoratori dipendenti? Quando possiamo essere sanzionati dal nostro datore di lavoro, perché e in che modo? E cosa fare se riteniamo di essere vittime di un provvedimento ingiusto?

In questo corso trovano risposta domande come queste, che non sono solo utili e importanti per superare un esame ma incidono sulla nostra vita lavorativa e su quella delle persone che ci sono vicine. Se ci prendiamo del tempo per pensarci su, probabilmente torneranno alla memoria nostre esperienze passate o storie che ci sono state raccontate da amici, familiari o colleghi. Capiremo, insomma, di aver già incrociato questi temi e di avere maturato un’opinione e dei dubbi su di essi. Se invece ne sentiamo parlare per la prima volta ci rendiamo conto di volerne sapere di più, per essere pronti in caso di bisogno. Il docente allora traccia le linee guida, ma il processo di apprendimento viene portato avanti dal gruppo. I compagni più esperti portano la loro storia passata di lavoratori (e, talvolta, datori di lavoro), ci raccontano gli errori commessi e quelli evitati, il loro rapporto con i sindacati o con le agenzie pubbliche, e ci permettono di entrare negli aspetti reali di ciò che stiamo studiando. I compagni più giovani presentano le loro aspettative e ci aiutano a capire come le cose potrebbero cambiare.

La classe è dunque lo spazio ideale per capire tutto questo, condividere esperienze e domande, ricevere consigli e ampliare la nostra prospettiva.”
Tommaso Pediani
docente di Diritto e orientamento al lavoro
Paolo Cuppone
Paolo Cuppone
Recensione verificata Trustpilot
Ottima esperienza formativa. Tutto il personale preparato e super disponibile. Le ragazze in segreteria sono state sempre puntuali e pronte ad aiutare in qualsiasi occasione.
Monia Burberi
Monia Burberi
Recensione verificata Trustpilot
Buona formazione. Insegnanti disponibilissimi e gestione organizzativa ottima.
Rosana Cristina Lima
Rosana Cristina Lima
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso ASO ,mi sono trovata benissimo.Personale molto gentile e cortese ,docenti super preparati.consiglio a tutti che vuole cambiare mestiere.
Martina
Martina
Recensione verificata Trustpilot
Ho seguito il corso per Aso e mi sono trovata benissimo. Personale della segreteria e docenti sempre disponibili e cordiali. Ottima esperienza.
Daneli Chavarria
Daneli Chavarria
Recensione verificata Trustpilot
Ho effettuato il corso di ASO, veramente lo consiglio a qualunque che vuole imparare quest' area. Il personale in segreteria sono molto gentili e siempre disponibili anche gli insegnanti sono molto bravi ed efficiente nella spiegazione del corso.
Leda sacramati
Leda sacramati
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso di assistente alla poltrona di studio odontoiatrico presso Althea formazione,sono molto soddisfatta della scelta: Grazie a docenti esaustivi, segreteria sempre pronta a fronteggiare ogni tipo di imprevisto e l'ottimo studio presso cui ho effettuato il tirocinio;il giorno dopo il diploma ho ottenuto un colloquio tra giorni dopo un'assunzione.
 Savannah Ferruzzi
Savannah Ferruzzi
Recensione verificata Trustpilot
Scuola eccezionale. Scuola eccezionale: percorso formativo ottimo e personale gentilissimo e disponibile, consigliatissimo
Giulia Venturi
Giulia Venturi
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso ASO, mi sono trovata benissimo. Personale sempre disponibile e docenti super preparati. Un corso stupendo che consiglio a chiunque voglia intraprendere questo lavoro.
Luisella
Luisella
Recensione verificata Trustpilot
Bella esperienza! Ho conosciuto persone fantastiche, disponibili, professionali, pronte ad accogliere ogni nostra esigenza. Scuola che fornisce un'ottima formazione in tanti campi lavorativi con tante buone opportunità di lavoro. La consiglio vivamente.
Silvia Fanelli
Silvia Fanelli
Recensione verificata Trustpilot
Anima 💓 sorriso - Docenti.. Preparati, gentili, coinvolgenti, innovativi... Organizzazione ottima ,sempre presente,puntuale con le notifiche..e con le comunicazioni,tutto con un clima di serenità e di sorriso....un bellissimo ambiente costruttivo!!!lo consiglio a tutti!!!
Claudia Marini
Claudia Marini
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso per tatuatori e mi sono trovata bene: grande professionalita’, tanto studio ma anche tanta umanita’. Per la parte segreteria devo fare una menzione d’onore: ne ho combinate parecchie e mi sono sempre venuti incontro nonostante i ritardi, le dimenticanze e i piccoli inciampi di percorso. Grazie!
Richard Krenn Richthestars
Richard Krenn Richthestars
Recensione verificata Trustpilot
Ho seguito il corso di piercing a Firenze e da poco preso la certificazione, staff molto gentile e disponibile e professori che hanno molto da insegnare, ho fatto anche tante nuove amicizie e in generale è stato un'esperienza che non dimenticherò mai, consiglio a chiunque è interessato a prendere la qualifica sia di piercing che di tatuaggi