Addetto all’assistenza di base
(Operatore Socio Assistenziale)
Approvato con D.D. 24705 del 23/11/2023
Tipologia di certificazione: Attestato di qualifica livello III EQF
Prossimo corso in partenza: MAGGIO 2025
L’addetto all’assistenza di base alla persona è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza diretta e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l’autonomia personale dell’utente, nel rispetto della sua autodeterminazione. E’ in grado di affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillare sul territorio, evitando da una parte, disagi alle persone in stato di bisogno e alle loro famiglie e, dall’altra, il sovraffollamento e l’uso improprio della strutture sanitarie e ospedaliere. Svolge la sua attività presso strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Servizi di assistenza domiciliare; residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari; cooperative sociali; centri diurni.
600 ore totali, così suddivise:
- 300 ore di lezioni didattiche
- 300 ore di tirocinio
I partecipanti sono obbligati a frequentare almeno il 80% del monte ore del corso.
PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
L’esame finale prevede una prova scritta, un colloquio ed una prova pratica.
INIZIO: maggio 2025
con pausa nel mese di agosto 2025
CALENDARIO (provvisorio):
- lunedì 15.00-20.00
- martedì 09.00-14.00
SEDE DELLE LEZIONI:
Althea Formazione, via Caponnetto 8, Arezzo
(per il corso sulla sede di Firenze clicca qui)
Diploma di scuola media inferiore e compimento del 18° anno di età alla data del 31 dicembre dell’anno formativo in cui inizia il corso.
RICONOSCIMENTO CREDITI:
I crediti formativi saranno riconosciuti dall’ente gestore dietro presentazione di istanza da parte del candidato.
In considerazione dei rispettivi piani di studio i crediti sono da valutarsi, di volta in volta, in fase di iscrizione dell’allievo.
Il riconoscimento di un qualsiasi credito non costituisce, in nessun caso, titolo di esenzione agli esami finali
La quota a carico dei corsisti sarà di € 1.500,00.
Modalità di pagamento della quota:
- Pagamento della quota di iscrizione di € 750,00 + 1 rata da € 750,00 da versarsi entro il 05 del mese di gennaio 2025.
- Pagamento dell’intero importo in un’unica soluzione da versarsi all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario o assegno bancario. In tal caso si usufruirà di uno sconto del 5%. L’importo finale da versare sarà di € 1.425,00;
Il costo del corso comprende:
- iscrizione
- frequenza
- esame finale
- dispense
Il costo del corso non comprende:
- spostamenti in auto propria per tirocini
- 2 marche da bollo (€ 16.00 cadauna) da applicare sull’attestato di qualifica
Coordinate bancarie:
IBAN: IT07D0326802801052628289
Banca: Banca Sella
Intestato a: Althea Formazione SRL
Causale: iscrizione corso ADB (specificare il nome del corsista se il bonifico è fatto da terza persona
Nota: Questo corso è finanziabile con il Progetto GOL (Programma Garanzia Occupabilità) se sei disoccupato, iscritto al Centro per Impiego e rientri nei beneficiari previsti dal programma, puoi sentire il tuo Centro per l’Impiego di riferimento per avere maggior informazioni.
https://www.regione.toscana.it/-/programma-garanzia-occupabilit%C3%A0-lavoratori-gol-in-toscana
I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso.
Il candidato dovrà presentare:
- Modulo di iscrizione al corso
- Domanda iscrizione Regione Toscana
- Copia del documento di identità e codice fiscale
- Copia del titolo di studio
- Distinta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione
I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:
- diploma di studio tradotto con dichiarazione di valore
- regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari)
CHIUSURA ISCRIZIONI: fino ad esaurimento dei posti disponibili
Attuazione corso in caso di riduzione del numero degli allievi: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti. In caso di riduzione del numero dei partecipanti le condizioni per il gruppo iscritto non varieranno.
Presso la sede di via Caponnetto 8, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
e-mail: arezzo@altheaformazione.it – tel: 0575.1743006
È possibile inviare la documentazione via mail all’indirizzo sovra indicato o a mezzo fax allo 0575.1743007
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Compila il form
e richiedi maggiori informazioni.
Oppure
contattaci telefonicamente
Clicca qua sotto.


