Preparazione all'esame per il conseguimento dell'abilitazione per guida turistica

In evidenza

Il 28 gennaio 2025 è stato pubblicato il bando del primo esame nazionale per guida turistica.

Il bando riporta disposizioni applicative del la legge 13 dicembre 2023, n. 190 e del decreto 88 del 26 giugno 2024.

La domanda di ammissione avviene tramite il portale inPA, accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS.

La quota di partecipazione è di 10€.

Il termine ultimo per presentare la domanda è il 27 febbraio 2025.

Ogni allievo dovrà procedere in autonomia alla presentazione della domanda.

Per accedere all’esame è necessario un diploma di scuola superiore e la conoscenza di una lingua straniera a livello B2 (che verrà esaminata in sede di esame)

Le materie d’esame saranno:

• Storia dell’arte
• Geografia
• Storia
• Archeologia
• Diritto del turismo
• Accessibilità e inclusività dell’offerta turistica
• Disciplina dei beni culturali e del paesaggio

Le prove d’esame saranno:

• Prova scritta a risposta multipla, 80 domande in 90 minuti
• Prova orale sulle materie d’esame e conoscenza della lingua prescelta
• Prova tecnico pratica: simulazione di una visita guidata su una destinazione estratta a sorte

Il programma di dettaglio per la prova scritta verrà pubblicato 40 giorni prima della prova stessa

La data e il luogo di svolgimento della seconda e della terza prova saranno comunicati con 20 giorni di anticipo, insieme all’elenco dei contesti dei beni culturali, artistici, archeologici e del paesaggio che saranno oggetto d’esame.

Il corso di preparazione all’esame è suddiviso in due fasi:

Il corso prevede 144 ore totali, di cui:

FASE 1:

72 ore di lezioni FAD previste dal 24 febbraio al 17 di aprile nei seguenti giorni e orari:

• lunedì dalle 18.00 alle 21.00
• mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
• giovedì dalle 18.00 alle 21.00

In questa fase, verranno affrontate per linee guida principali le macroaree delle materie indicate dal bando e cioè:

• Storia dell’arte
• Geografia
• Storia
• Archeologia
• Diritto del turismo
• Accessibilità e inclusività dell’offerta turistica
• Disciplina dei beni culturali e del paesaggio

FASE 2:

72 ore di lezioni FAD previste dal 28 aprile al 19 di giugno nei seguenti giorni e orari:

• lunedì dalle 18.00 alle 21.00
• mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
• giovedì dalle 18.00 alle 21.00

In questa fase verranno affrontate nel dettaglio le materie indicate, con particolare attenzione ai programmi di dettaglio e all’elenco dei contesti dei beni culturali, artistici, archeologici e del paesaggio che saranno presumibilmente oggetto d’esame.

NOTA BENE: Al momento non abbiamo indicazioni su quando usciranno le date dell’esame. Quindi la seconda parte della formazione potrà subire variazioni di giorni e orari, qualora ci fosse la necessità di incrementare le lezioni per finire i programmi in tempi utili per l’esame stesso.

ONLINE, su piattaforma FAD sincrona, su nostro server dedicato.

• lunedì dalle 18.00 alle 21.00
• mercoledì dalle 18.00 alle 21.00
• giovedì dalle 18.00 alle 21.00

La quota a carico dei corsisti è di 950,00 + IVA € suddivise nella formula standard in:

• 550,00 € + iva da versarsi al momento dell’iscrizione
• 400,00 € + iva da versarsi entro il 31 marzo 2025.

Coordinate bancarie:

IBAN: IT 07 D 0326802801052628289180
Banca: Banca Sella
Intestato a: Althea Formazione SRL
Causale: corso PREPARAZIONE GUIDA (specificare il nome del corsista se il bonifico è fatto da terza persona)

Per l’iscrizione è sufficiente compilare il modulo di iscrizione, e inviarlo insieme a un documento di identità e al pagamento della prima quota a arezzo@altheaformazione.it

NOTE: Il corso NON rilascia l’abilitazione alla professione, NON iscrive all’esame, NON prevede l’accesso diretto all’esame nazionale.

Presso la sede di Firenze, via di ripoli, 88 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.e-mail: firenze@altheaformazione.it – tel: 055.0763665 – 0575.1743006
oppure Maria Rita Merlini- email: m.merlini@altheaformazione.it

Presso la sede di Arezzo, via Caponnetto 8, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
e-mail: arezzo@altheaformazione.it – tel: 055.0763665 – 0575.1743006
oppure Claudia Pigliapochi – email: c.pigliapochi@altheaformazione.it

Contattaci telefonicamente oppure clicca qua sotto.

Marco Bucchi
Marco Bucchi
Recensione verificata Trustpilot
Althea Formazione, una garanzia Credo di aver scelto una fra le migliori agenzie di formazione. Io ho fatto il corso per Guida Ambientale Escursionistica e posso dire che le nostre Tutor sono state sempre disponibili e pronte a risolvere ogni imprevisto, che in un corso così lungo (600 ore) si presentano immancabilmente. [...] Se farò un altro corso, penserò prima di tutto ad Althea per vedere se ha quello che cerco prima di cercare da altre parti.
Stefano Baldi
Stefano Baldi
Recensione verificata Trustpilot
Corso GAE al top! Ho fatto quest'anno il corso per GAE e mi sono trovato molto bene, spazi ampi e classi ben organizzate, parcheggio comodissimo e non è poca cosa per Firenze, lezioni e docenti molto professionali, Maddalena e Maria Rita sempre disponibili a chiarire ogni dubbio e venirci incontro col sorriso, da consigliare!
Francesco
Francesco
Recensione verificata Trustpilot
Quest’anno ho frequentato il corso di guida ambientale escursionistica ! Docenti molto preparati e staff Althea all’interno disponibilissime e molto attente !!! Sono molto felice di aver scelto questo corso e soprattutto questa scuola di formazione molto preparata !!!
Dario
Dario
Recensione verificata Trustpilot
Consiglio caldamente questa agenzia: ho frequentato il corso per GAE ed ho trovato docenti preparati, un'organizzazione impeccabile, grande professionalità in generale e soprattutto tanta disponibilità ed elasticità da parte dei responsabili verso le richieste degli iscritti.
 Savannah Ferruzzi
Savannah Ferruzzi
Recensione verificata Trustpilot
Scuola eccezionale. Scuola eccezionale: percorso formativo ottimo e personale gentilissimo e disponibile, consigliatissimo
Luisella
Luisella
Recensione verificata Trustpilot
Bella esperienza! Ho conosciuto persone fantastiche, disponibili, professionali, pronte ad accogliere ogni nostra esigenza. Scuola che fornisce un'ottima formazione in tanti campi lavorativi con tante buone opportunità di lavoro. La consiglio vivamente.
Silvia Fanelli
Silvia Fanelli
Recensione verificata Trustpilot
Anima 💓 sorriso - Docenti.. Preparati, gentili, coinvolgenti, innovativi... Organizzazione ottima ,sempre presente,puntuale con le notifiche..e con le comunicazioni,tutto con un clima di serenità e di sorriso....un bellissimo ambiente costruttivo!!!lo consiglio a tutti!!!
Rosana Cristina Lima
Rosana Cristina Lima
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso ASO ,mi sono trovata benissimo.Personale molto gentile e cortese ,docenti super preparati.consiglio a tutti che vuole cambiare mestiere.
Monia Burberi
Monia Burberi
Recensione verificata Trustpilot
Buona formazione. Insegnanti disponibilissimi e gestione organizzativa ottima.
Daneli Chavarria
Daneli Chavarria
Recensione verificata Trustpilot
Ho effettuato il corso di ASO, veramente lo consiglio a qualunque che vuole imparare quest' area. Il personale in segreteria sono molto gentili e siempre disponibili anche gli insegnanti sono molto bravi ed efficiente nella spiegazione del corso.
Claudia Marini
Claudia Marini
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso per tatuatori e mi sono trovata bene: grande professionalita’, tanto studio ma anche tanta umanita’. Per la parte segreteria devo fare una menzione d’onore: ne ho combinate parecchie e mi sono sempre venuti incontro nonostante i ritardi, le dimenticanze e i piccoli inciampi di percorso. Grazie!
Giulia Venturi
Giulia Venturi
Recensione verificata Trustpilot
Ho frequentato il corso ASO, mi sono trovata benissimo. Personale sempre disponibile e docenti super preparati. Un corso stupendo che consiglio a chiunque voglia intraprendere questo lavoro.
Martina
Martina
Recensione verificata Trustpilot
Ho seguito il corso per Aso e mi sono trovata benissimo. Personale della segreteria e docenti sempre disponibili e cordiali. Ottima esperienza.
Paolo Cuppone
Paolo Cuppone
Recensione verificata Trustpilot
Ottima esperienza formativa. Tutto il personale preparato e super disponibile. Le ragazze in segreteria sono state sempre puntuali e pronte ad aiutare in qualsiasi occasione.
Richard Krenn Richthestars
Richard Krenn Richthestars
Recensione verificata Trustpilot
Ho seguito il corso di piercing a Firenze e da poco preso la certificazione, staff molto gentile e disponibile e professori che hanno molto da insegnare, ho fatto anche tante nuove amicizie e in generale è stato un'esperienza che non dimenticherò mai, consiglio a chiunque è interessato a prendere la qualifica sia di piercing che di tatuaggi