Formazione specifica Smart Working

LO SMART WORKING

Lo Smart Working non è assolutamente un concetto nuovo ma anzi è nato ormai da diversi anni ed applicato da diverse nazioni quale strumento principe per aiutare il lavoratore a conciliare la vita ed il lavoro. In Italia la sua regolamentazione avviene grazie alla Legge 81/2017 (che non ha nulla a che fare con il d.lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro – si tratta di un semplice caso in cui i due strumenti di legge hanno lo stesso numero). In pratica questa legge è il punto di riferimento adottato nell’ambito di un contesto emergenziale nel quale tutti i lavoratori, da un giorno all’altro, sono stati chiamati a dover lavorare presso proprio domicilio per favorire il distanziamento sociale e di conseguenza il limitarsi della diffusione del COVID-19. Il. Tuttavia è che la maggior parte dei lavoratori non erano assolutamente pronti a questo tipo di attività e le case sono diventate immediatamente un mix tra scuola ed ufficio senza alcun tipo di pianificazione ed organizzazione. In tutto questo si è inserito il lockdown che ha creato un’abitudine terribile: quella di restare chiusi in casa. Il lavoratore ha quindi associato il concetto di Smart Working al lavoro in casa con metodologie che nulla hanno a che fare con una buona qualità del lavoro. Nell’ambito di questo piccolo corso impareremo insieme a gestire correttamente lo Smart Working.