Elemento #1
TERZO seminario
Studio dell’anatomia e biomeccanica dell’articolazione coxofemorale
Maggiori informazioni
Il terzo seminario del primo anno sarà orientato sullo studio dell’anatomia e della biomeccanica dell’articolazione coxofemorale. Verranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.
Primo seminario
Introduzione alla terapia manuale e valutazione primaria
Maggiori informazioni
Durante il primo seminario del primo anno ci sarà una breve introduzione alla terapia manuale e ai vari modelli di approccio. Verranno presentati i test utilizzati, le controindicazioni al trattamento e le red flag. Sarà dato ampio spazio alla valutazione primaria, che permette di individuare il distretto su cui concentrare un approfondito esame distrettuale. Il seminario si concluderà affrontando il complesso bacino, con la valutazione e il trattamento di questo importantissimo distretto, utilizzando un’ampia gamma di tecniche.
SECONDO seminario
Approfondimento sul complesso bacino
Maggiori informazioni
Nel secondo seminario del primo anno si continuerà lo studio sul complesso bacino. Saranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Verranno affrontate le varie classificazioni del dolore, anche dal punto di vista della clinica. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.
QUARTO seminario
Anatomia e biomeccanica del complesso articolare del ginocchio
Maggiori informazioni
Il quarto seminario del primo anno sarà dedicato allo studio dell’anatomia e della biomeccanica delle articolazioni del ginocchio. Verranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.
QUINTO seminario
Anatomia e biomeccanica di caviglia e piede – Prima parte
Maggiori informazioni
Il quinto seminario del primo anno sarà incentrato sullo studio dell’anatomia e della biomeccanica delle articolazioni della caviglia e del piede. Verranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.
SESTO seminario
Anatomia di caviglia e piede – Seconda parte
Maggiori informazioni
Nel sesto seminario del primo anno si continuerà lo studio dell’anatomia e della biomeccanica delle articolazioni della caviglia e del piede. Verrà poi iniziato lo studio dell’anatomia e della biomeccanica della colonna lombare. Verranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.
SETTIMO seminario
Studio della colonna lombare e dorsale
Maggiori informazioni
OTTAVO seminario
Studio delle articolazioni del torace
Maggiori informazioni
L’ottavo seminario del primo anno sarà orientato sullo studio dell’anatomia e della biomeccanica delle articolazioni del torace. Verranno esposti e approfonditi i test e le tecniche strutturali e miofasciali relative al distretto. Durante il seminario sarà dato ampio spazio alla valutazione differenziale.