Corso Guida Ambientale Escursionistica
Approvato con Decreto n. 1341 dell’anno 2023
Tipologia di certificazione: Attestato di qualifica livello III EQF
News: sono aperte le iscrizioni per il prossimo corso in partenza a SETTEMBRE 2025 con formula mista
Guida Ambientale escursionistica: si tratta di una professionalità, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale, che opera nel settore dell’attività delle guide e degli accompagnatori turistici. Accompagna a piedi persone o gruppi, assicurando assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, eccetto i percorsi che richiedono attrezzature e tecniche alpinistiche allo scopo di illustrarne caratteristiche ecologiche, storiche e culturali
600 ore totali, così suddivise:
- 265 ore di lezioni didattiche (con formula mista online/presenza)
- 255 ore di lezioni pratiche
- 80 ore di tirocinio
I partecipanti sono obbligati a frequentare almeno il 70% del monte ore del corso.
PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
L’esame finale prevede una prova scritta, un colloquio ed una prova pratica in esterna.
INIZIO: settembre 2025
FINE: giugno 2026
- Giovedì con orario 17.30-21.30 n modalità ONLINE SINCRONA
- Venerdì con orario 17.30-20.30 in presenza
- 2 week end al mese alternati (sabato e domenica) con orario 9.00-13.00/13.30-17.30 in Escursione
Saranno inoltre organizzate un’uscita di due giorni (sabato e domenica) e un campus studio di due giorni (sabato e domenica) entrambi in primavera/estate.
Attuazione corso in caso di riduzione del numero degli allievi: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti. In caso di riduzione del numero dei partecipanti le condizioni per il gruppo iscritto non varieranno.
SEDE DELLE LEZIONI:
Althea Formazione, via di Ripoli 88, Firenze
(per il corso sulla sede di Arezzo clicca qui)
Per iscriversi al corso per Guida Ambientale Escursionistica è necessaria un’istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell’istruzione (sistema dei licei o sistema dell’istruzione e formazione professionale)
RICONOSCIMENTO CREDITI:
I crediti formativi saranno riconosciuti dall’ente gestore dietro presentazione di istanza da parte del candidato.
In considerazione dei rispettivi piani di studio i crediti sono da valutarsi, di volta in volta, in fase di iscrizione dell’allievo.
Il riconoscimento di un qualsiasi credito non costituisce, in nessun caso, titolo di esenzione agli esami finali
La quota a carico dei corsisti per l’iscrizione al corso di Guida Ambientale sarà di € 2.100,00.
Modalità di pagamento della quota:
- Pagamento della quota di iscrizione di € 300,00 + 6 rate da € 300,00 da versarsi entro il 05 dei mesi di ottobre 2025, novembre 2025, dicembre 2025, gennaio 2026, febbraio 2026, marzo 2026.
- Pagamento dell’intero importo in un’ unica soluzione da versarsi all’atto dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario o assegno bancario. In tal caso si usufruirà di uno sconto del 5% e l’importo finale da versare sarà di euro 1.995,00;
Il costo del corso comprende:
- iscrizione
- frequenza
- esame finale
- dispense
- noleggio ciaspole
- cartina e bussola
Il costo del corso non comprende:
- spostamenti in auto propria per escursioni/lezioni didattiche/tirocini
- marca da bollo (€ 16.00) da applicare sull’attestato di qualifica
Coordinate bancarie:
IBAN: IT07D0326802801052628289180
Banca: Banca Sella
Intestato a: Althea Formazione SRL
Causale: iscrizione corso Guida Ambientale (specificare il nome del corsista se il bonifico è fatto da terza persona)
I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso.
Il candidato dovrà presentare:
- Modulo di iscrizione al corso
- Domanda iscrizione Regione Toscana
- Documento di identità
- Copia del titolo di studio
- Distinta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione
I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:
- diploma di studio tradotto con dichiarazione di valore
- regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari)
CHIUSURA ISCRIZIONI: fino ad esaurimento dei posti disponibili
Attuazione corso in caso di riduzione del numero degli allievi: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 12 iscritti. In caso di riduzione del numero dei partecipanti le condizioni per il gruppo iscritto non varieranno.
Presso la sede di via Ripoli 88, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
e-mail: firenze@altheaformazione.it – tel: 055.0763665
È possibile inviare la documentazione via mail all’indirizzo sovra indicato o a mezzo fax allo 0575.1743007
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Compila il form
e richiedi maggiori informazioni.
Oppure
contattaci telefonicamente
Clicca qua sotto.